Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: VI Ripartizione
Cig: B6E06D52F5
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE MISTA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ED ASSISTENZA DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE URBANO ED EXTRAURBANO DI MASSAFRA (TA) PER GLI ANNI SCOLASTICI 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028
Descrizione: L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE MISTA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ED ASSISTENZA DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE URBANO ED EXTRAURBANO DI MASSAFRA (TA) PER GLI ANNI SCOLASTICI 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028
Importo di gara: € 654.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 654.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Osvaldo Digiacomo
Data di pubblicazione: 19/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
13/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
23/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
23/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
24/06/2025 10:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
03/07/2025 11:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Indizione -nomina RUP Atto n.1132del 12.05.2025.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Bando di gara - BANDO DI GARA.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare.pdf
Capitolato - CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.pdf
modello istanza - domanda di ammissione gara.doc
modello offerta - modello offerta.doc
avviso - avviso .pdf
errata corrige - Errata corrige - disciplinare.pdf
precisazioni e chiarimenti punto 18.1 del disciplinare - Precisazioni e chiarimenti - Disciplinare .pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi (9).pdf.p7m
Determina di nomina commissione - AttoEsecutivo_n_1520_Prop_2025_2070_1.pdf.p7m
Convocazione Terza Seduta di gara - Convocazione_seconda_seduta_pubblica.pdf.p7m
Chiarimenti
1) I due autisti a disposizione devono essere utilizzati per sostituire sia gli autisti della Ditta sia quelli del Comune
2) L'andamento storico del Servizio di trasporto scolastico ha evidenziato che le sostituzione eccezionalmente sono massimo due. Non si sono mai verificati casi di maggiori assenze
3) Il costo degli autisti ( in servizio e per sostituzioni) sono a carico della impresa
4) criterio attribuzione punteggio tecnico punto 3.2 : verrà assegnato un punteggio pari a 5 per un ulteriore autista/accompagnatore
I mezzi vengono depositati in area comunale.
Non vi sono spese a carico dell'operatore economico
sono a carico del comune
1) manutenzione ordinaria e straordinaria mezzi comunali
2) carburante e ricarica elettrica mezzi comunali
3) rca, revisione e bollo mezzi comunali
sono a carico dell'appaltatore
le medesime voci sopra elencate, relativamente ai mezzi di proprietà della ditta
il servizio viene reso dal lunedì al venerdì
Ai sensi dell'Art.7 lett c) del CSA sono a carico dell' operatore :
- Lavaggio e sanificazione mensili di tutti i mezzi;
- verifica semestrale degli estintori con eventuali ricariche e/o sostituzioni
Il costo del personale ammontano a circa €. 184.000,00 annui, pari ad €. 552.000,00 per n. 3 anni scolastici
Art.1 CSA La ditta aggiudicataria dovrà effettuare il servizio di trasporto scolastico in modalità mista con n° 7 scuolabus di proprietà comunale, degli otto messi a disposizione, ossia :
n.5 scuolabus guidati da n.5 autisti dipendenti comunali
n.2 scuolabus guidati da n.2 autisti dipendenti della aggiudicataria
si può caricare il dgue disponibile sul sito del ministero
Si ritiene di confermare in linea di principio quanto indicato in errata corrige.
Se un partecipante offre ad es 4 mezzi Euro 6 oppure 2 mezzi euro 6 e n.2 mezzi euro 5 potrebbe ottenere il punteggio max 10
L'operatore può aggiornare autonomamente la domanda di partecipazione qualora vi siano refusi
il servizio viene reso dal lunedì al venerdi
Il personale da assorbire è indicato nell'art.7 lett b del CSA:-
n. 2 autisti - CCNL Autoferrotranvieri - Inquadramento 140 ( di cui uno a n.20 ore/sett ed uno a n.20,50 ore/sett )
- n.7 accompagnatrici – CCNL Autoferrotranvieri – Inquadramento 110 ( n.20/sett - procapite)
Scatti di anzianità: n.2 scatti per l' autista con n. ore 20,50 /sett- n.1 scatto per l' autista con n. 20 ore/sett
n.1 scatto per tutti gli accompagnatori
All''OE che si impegna ad assorbire il suddetto personale verrà assegnato il max punteggio previsto dall'art.18.1.2 disciplinare
Per quanto attiene il primo quesito si rimanda a quanto inserito nelle precisazioni e chiarimenti.
I mezzi sostitutivi devono essere messi a disposizione nel caso di avaria dei mezzi comunali